Nei corsi della sera abbiamo inserito l'insegnamento del TAO YOGA, una serie di posture da seduti, con le quali andiamo a rilassare il respiro e il sistema nervoso per lasciare aprire e distendere la zona del bacino e del Kua. Le posture non richiedono alcuno sforzo fisico nè muscolare, in modo tale che si possa facilmente 'sentire' il corpo e soprattutto le tensioni che devono essere sciolte. Il corpo, quindi, si rilassa nelle varie posizioni per poi 'stirarsi' e ciò garantisce, oltre ad un corretto stiramento muscolare, il rilassamento dei nervi e quindi un corretto flusso energetico...è infatti attraverso i nervi che circola il Qi, l'energia. La pratica del Tao Yoga aiuta a creare quella stabilità e apertura nel corpo necessarie per ogni tipo di meditazione, in quanto calma la mente; la continua connessione con il respiro nelle varie posizioni statiche, inoltre, rende più semplice la percezione del proprio corpo e lo sblocco delle tensioni a tutti i livelli. Con questo tipo di rilassamento diventa più semplice anche eseguire gli esercizi in piedi di Qigong.
Per chi partecipa a più di un corso i prezzi sono scontati. Contattare gli istruttori.
E' molto importante la partecipazione ai corsi collettivi sia per i principianti che per le persone che praticano già da un po'. Praticare insieme, infatti, permette di creare un campo energetico maggiore, dal quale ognuno può attingere. Ciò è molto importante per il principiante, in quanto ha la possibilità di percepire l'energia molto più velocemente, così da diventare consapevole delle proprie dinamiche energetiche con più velocità. Percepire l'energia ed i suoi benefici è essenziale per mantenere lo stimolo a continuare la pratica. Anche per i praticanti più esperti le pratiche collettive sono occasione di scambio energetico, così da avere a disposizione quantitativi energetici che da solo non riuscirebbe ad ottenere. Infatti se, in un gruppo di venti persone, ogni partecipante garantisce 10 di energia, nel gruppo avremo 200. Ogni partecipante potrà beneficiare di tutto il 200 del gruppo. Questo permette anche al praticante esperto di avere un quantitativo di energia a disposizione superiore al solito, che poi potrà essere investito ed elaborato nelle pratiche individuali. Quando la pratica è arrivata ad un livello elevatissimo, la persona riesce ad attingere il massimo possibile dall'ambiente esterno, molto più di quanto non otterrebbe nelle pratiche collettive, ma fino a quel livello, praticare insieme garantisce potenziali energetici irrinunciabili.
LUNEDI ore 21 - 22.30
Iscrizione sul posto. Costo euro 300 (10 mesi di corso)
CENTRO DI STUDIO E PRATICA TAOISTA, Via del Brennero, S.Marco, Lucca
Per informazioni telefonaci al 340 7914431
MARTEDI
ore 14.15 - 15 ;
ore 18.30 - 19.15 ;
ore 19.15 - 20
GIOVEDI
ore 14.15 - 15 ;
ore 18.30 - 19.15
Iscrizioni sul posto.
Costo euro 300 (10 mesi di corso).
E' possibile partecipare indifferentemente ad uno dei due corsi, ad entrambi o alternarli
CENTRO DI STUDIO E PRATICA TAOISTA, Via del Brennero, S.Marco, Lucca
Per informazioni telefonaci al 340 7914431
MARTEDI
ore 13.30 - 14.15 ;
ore 17.45 - 18.30
GIOVEDI
ore 13.30 - 14.15 ;
ore 19.15 - 20
Iscrizione sul posto. Costo euro 300 (10 mesi di corso).
E' possibile partecipare indifferentemente ad uno dei due corsi, ad entrambi o alternarli
CENTRO DI STUDIO E PRATICA TAOISTA, Via del Brennero, S.Marco, Lucca
Per informazioni telefonaci al 340 7914431
GIOVEDI
ore 17.45 - 18.30
Iscrizione sul posto.
Costo euro 300 (10 mesi di corso).
E' possibile partecipare indifferentemente ad uno dei due corsi, ad entrambi o alternarli
CENTRO DI STUDIO E PRATICA TAOISTA, Via del Brennero, S.Marco, Lucca
Per informazioni telefonaci al 340 7914431